Le soluzioni di prova virtuale dei vestiti riducono i resi del Black Friday
Negli anni, l'evento di un giorno del Black Friday si è evoluto in settimane di aggressiva competizione tra i rivenditori di moda, tutti impegnati a convincere i clienti a spendere soldi nei loro negozi online. Non è un segreto che la tattica più comune in questo gioco sia lo sconto.
Di conseguenza, i clienti hanno sviluppato un'aspettativa naturale che ci sarà qualche forma di sconto o offerta speciale a Novembre, incentivando gli acquirenti online a trattenere gli acquisti fino all'inizio degli eventi del Black Friday. Questo è ancora più evidente per gli articoli ad alto prezzo, poiché i clienti online aspettano di valutare quale sia il miglior rapporto qualità-prezzo.
Il Black Friday è sicuramente una delle più grandi innovazioni dei marketer per costruire un pubblico: milioni di persone raggiungono il picco della loro disponibilità a spendere soldi e aspettano che le offerte diano il via alla frenesia degli acquisti. Questo periodo dell'anno, quindi, è diventato troppo grande per essere ignorato da qualsiasi rivenditore, indipendentemente dalle loro dimensioni, poiché il Black Friday è diventato l'evento che genera il maggior fatturato dell'anno.
Vincitori del Black Friday
Sempre più rivenditori di moda e-commerce stanno diventando vittime del loro stesso successo. Mentre viene speso un'enorme quantità di tempo nella costruzione di una strategia di vendita intorno al Black Friday, molti trascurano un elemento chiave, cancellando rapidamente la gioia di vendite record.
Il fattore principale trascurato da molti sono i resi post Black Friday. Coloro che hanno monitorato attentamente i resi avranno notato che la crescita anno su anno dei resi post Black Friday sta crescendo a un ritmo più ripido rispetto alla crescita effettiva delle vendite. Questo significa che la redditività per l'evento speciale non sta aumentando per tutti. Alcuni rivenditori di moda online sperano che i profitti arriveranno più tardi grazie all'acquisizione di nuovi clienti nel corso dell'evento e al potenziale per le vendite future. Sfortunatamente, questa ipotesi rimane da validare ed è giusto supporre che per la maggior parte dell'e-commerce di moda c'è un rischio significativo di vedere la loro redditività ridursi anno dopo anno a causa dell'aumento dei resi associati al Black Friday. Con il risultato finale che l'evento del Black Friday risulterà molto probabilmente in un ROI negativo anche a lungo termine.
Causa principale dell'aumento dei resi
Ci sono molti fattori in gioco e influenzano l'acquisto dei clienti in questo caso specifico. Il Black Friday è un'esperienza molto emozionale e carica di adrenalina per molti acquirenti online e rivenditori. I marketer del retail di moda utilizzano tattiche molto efficienti per creare un senso di urgenza e stimolare la spesa dei clienti. Ad esempio, notificando agli acquirenti che le offerte sono valide solo per un periodo di tempo limitato o fino ad esaurimento scorte. Queste strategie faranno sì che molte persone spendano con limitati confronti, ricerche o persino senza pensare più profondamente se hanno realmente bisogno dell'articolo o se effettivamente gli starà bene.
Questa decisione d'acquisto artificiale e impulsiva espone in particolare i rivenditori di moda multimarca al rischio di un tasso significativo di resi dopo il Black Friday. I fatti sono che ogni marca utilizza diverse nomenclature di taglie e le tabelle delle taglie non sono facili da capire, mentre la spedizione gratuita rende i resi facili e sicuri. Portando i clienti a ordinare immediatamente e a lasciare la decisione su cosa tenere dopo che i vestiti raggiungono la loro casa.
Soluzioni di camerini virtuali per provare vestiti rendono il Black Friday redditizio
Innanzitutto, i rivenditori che hanno implementato soluzioni di prova virtuale stanno aumentando enormemente il rapporto di conversione e il valore medio dell'ordine. Grazie alle raccomandazioni istantanee personalizzate sulla taglia fornite, i clienti online spendono meno tempo a selezionare più taglie per lo stesso articolo, dando loro più tempo per guardare altri articoli che effettivamente si adatteranno a loro.
In secondo luogo, la fornitura di una raccomandazione di taglia accurata comporterà un minor numero di articoli restituiti.
Le soluzioni di camerini virtuali per i rivenditori online riducono significativamente i resi negativi, portando a un impatto positivo sulla redditività. I costi di logistica e di gestione dei prodotti si riducono poiché vengono consegnati più capi nella taglia corretta a clienti più soddisfatti. Aumentando la soddisfazione del cliente nella sua esperienza di acquisto, aumenta anche la probabilità che tornerà a fare acquisti con l'ulteriore stimolo di fiducia fornito dalla raccomandazione della taglia. Ovviamente, meno merci tornano al rivenditore dopo il picco di acquisti online. Pertanto, si evitano ulteriori sconti che avrebbero un impatto negativo sulla redditività.
I rivenditori che si associano a soluzioni di dimensionamento con vera intelligenza artificiale e esperti di moda online, hanno l'opportunità unica di sbloccare nuovi livelli di redditività che non avrebbero potuto trovare senza l'apprendimento automatico.
Ad esempio, si potrebbe ottimizzare il prezzo dei prodotti durante il Black Friday per massimizzare la redditività. Molti rivenditori si limitano a guardare il margine lordo e decidono quanto sono disposti a sacrificare per attirare clienti, dimenticando di tenere conto del tasso di resi quando misurano il successo delle precedenti vendite flash (principalmente a causa della mancanza di capacità analitiche). I rivenditori stanno quindi perdendo opportunità di ottimizzare le vendite per la redditività tenendo conto dell'intero quadro, che fornitori avanzati di soluzioni AI e analitiche come Prime AI possono fornire.
Richiedi una demo ora o contattateci Per scoprire di più!